Vuoi che i tuoi auguri di Natale siano letti e apprezzati dai clienti? In questo articolo trovi dei consigli per scrivere un messaggio che lascia il segno.

“Primo dicembre: liberate Micheal Bublé” è il messaggio più gettonato di questi giorni, ma anche gli auguri di Natale aziendali non sono da meno.

Per i prossimi 24 giorni non c’è PMI o attività commerciale che si faccia scappare l’occasione di augurare un felice e sereno Natale, ma noi, poveri clienti, siamo tutt’altro che felici e sereni a riceverli. Perché? Perché ne riceviamo talmente tanti che già all’8 dicembre siano nauseati al sol sentire “vi auguriamo…”

Ecco, quindi, qualche consiglio pratico per scrivere auguri di Natale che vengono letti, amati e condivisi in Rete – perché diciamolo: anche gli auguri di Natale servono per promuovere la tua attività.

- Sii realista

“I nostri uffici resteranno chiusi dal…” e sono due anni che sei in smartworking.

“Lo staff del negozio vi augura…” e in negozio ci sono solo Maria e Giovanni.

Quante volte copiamo dei messaggi così pomposi che, chi ci conosce davvero, sente puzza di finto lontano un miglio?

Sii realista e scrivi messaggi che corrispondono alla realtà. Non c’è bisogno di fingere di andare 2 settimane in Sud Africa perché i clienti capiscano che non devono disturbarti tra Natale e Capodanno. A volte è sufficiente dire che per dal 23 dicembre al 6 gennaio sarai a casa con i tuoi figli e i clienti capiranno e apprezzeranno la tua sincerità!

- Scrivi auguri tematici

Gli auguri copiati su Internet non sono mai la soluzione giusta.

  • Primo perché come li hai trovati tu li ha trovati anche il tuo concorrente.
  • Secondo perché l’immagine che alleghi alle mail e che hai copiato da Google Image l’ha creata qualcuno e non è detto che abbia piacere se la usi anche tu.
  • Terzo perché quando l’utente la vede l’ultima cosa a cui pensa è ricordarsi anche solo il tuo nome.

Quando scrivi i tuoi auguri di Natale, cerca di scrivere un messaggio personale e usa le metafore per parlare del tuo mondo.

Qualche esempio? Se sei una pasticceria, degli auguri al profumo di biscotto possono fare la differenza, un caldo e morbido abbraccio per augurarti un Buon Natale è perfetto nel settore tessile, ma anche se sei un terzista di materiale plastico, dire che a Natale è l’unico momento in cui non bisogna essere freddi come la plastica potrebbe accendere l’attenzione dei tuoi clienti e far ricordare i tuoi auguri tra i tanti che ricevono.

- Sii concreto

Cosa vuol dire “sereno e felice”? Cosa vuoi augurare ai tuoi clienti con queste parole?

Che possano trascorrere delle vacanze con i loro parenti? Se il tuo target sono ristoranti e locali, augurar loro di passare le vacanze in casa equivale ad augurare il fallimento.

Idem se sei un’agenzia viaggi e i tuoi clienti adorano viaggiare: pensi che vogliano davvero un pranzo in famiglia invece di un viaggio oltreoceano? Non nasconderti dietro parole vuote, ma fermati un attimo a pensare al tuo cliente tipo e auguragli qualcosa che davvero potrebbe piacergli.

- Metti la tua firma

Quando scrivi il tuo biglietto di auguri, metti la tua firma, quella vera – basta scansionarla e incollarla sul tuo biglietto digitale. Se vuoi davvero farti ricordare, puoi anche aggiungere la tua foto con un bel cappello natalizio: sono tutti dettagli che aiuteranno i clienti a capire chi ha scritto quegli auguri e credimi, si ricorderanno di te anche quando cercheranno un fornitore.

- Le frasi famose sì, ma solo se le giustifichi

Basta cercare su Google “Frasi natale autori famosi” per trovare auguri di Natale messi nero su bianco da scrittori professionisti, politici, grandi manager. Sono frasi belle ed emozionanti che potresti usare anche tu, ma a due condizioni:

  • Metti il nome dell’autore originale
  • Spieghi perché hai scelto quella frase e perché ti ha colpito

Sei arrivato a leggere fin qui, ma ancora non ti è venuto in mente nulla per degli auguri di Natale che si facciano ricordare?

Ho una sorpresa per te!

Dall’1 al 10 dicembre puoi chiedere a me di scrivere una frase di auguri per i tuoi clienti che sia unica ed originale.

Il costo? Lo decidi tu!

Dopo che avrò scritto il tuo biglietto di auguri ti manderò il link del mio account PayPal dove potrai lasciare una donazione "Per il Natale di Denis".