Content Design
Contenuti progettati per dimostrare il tuo valore
Anche se il succo non cambia, ciò che scrivi per presentarti sulle pagine del tuo sito web ha bisogno di una struttura e di una forma completamente diversa rispetto a quella di cataloghi e brochure.
Il Content Design è la disciplina che analizza e progetta gli spazi virtuali per costruire ambienti accoglienti.
Non c'entra nulla con la grafica e viene ancor prima della creazione tecnica di un sito web.
Il suo obiettivo è costruire con le parole lo scheletro della tua "casa virtuale", partendo da cosa cerca il tuo pubblico online, dal perché hai scelto di promuoverti in rete e dal messaggio che vuoi trasmettere.
Grazie al Content Design crei uno spazio virtuale
- allineato ai tuoi valori,
- inclusivo e accogliente,
- rispettoso degli aspetti tecnici,
- che rispecchia le aspettative dei lettori.
Quando il tuo sito web è ben progettato, i clienti arrivano di conseguenza.

Con il mio servizio di Content Design progetto la struttura delle pagine del tuo sito senza stravolgere il tuo stile, ma trasmettendo il tuo messaggio in modo chiaro, efficace e in linea con le regole della comunicazione online.
Il risultato sono pagine piacevoli da navigare, dove ci si orienta facilmente e con contenuti che dimostrano il tuo valore a chi cerca un fornitore come te!
I vantaggi del Content Design
Crei un sito web più intuitivo ed efficace
Aiuti i lettori a capire meglio cosa fai e come lo fai
Velocizzi la creazione grafica e tecnica del sito
Rende la navigazione tra le pagine più fluida
Favorisci il posizionamento delle pagine su Google
Aumenti le possibilità di avere nuovi contatti
Il servizio di Content Design
Come progetto la struttura delle tue pagine web
Il mio servizio di Content Design prevede la creazione di wireframe, ovvero di schemi in bianco e nero, che riassumono la struttura di ogni pagina che scegli di affidarmi.
Ogni progetto comprende:
- una call di circa un'ora mezza dove mi racconti la tua attività, i tuoi obiettivi, chi è il tuo pubblico e perché dovrebbe scegliere proprio te;
- l'analisi del posizionamento di massimo 5 concorrenti, per capire quale è la nicchia in cui devi farti notare;
- l'analisi delle parole chiave che identificano il tuo prodotto/servizio e sulle quali dovresti investire per migliorare la tua visibilità;
- la creazione di un menu di navigazione studiato sulla forma mentis del tuo cliente ideale;
- titoli e sottotitoli per ogni pagina, scelti secondo principi SEO;
- wireframe di ogni pagina dove si evidenzia la struttura e l'alternanza di paragrafi, tasti, immagini, bottoni;
- Contenuti ottimizzati per ogni pagina.

Alla fine del lavoro avrai:
- un report con tutti i dati emersi dall'analisi della tua attività, dei concorrenti e delle stringhe di ricerca più usate dal tuo pubblico, per costruire una solida strategia di comunicazione,
- i pdf con i wireframe e i testi di ogni pagina da fornire al tuo programmatore di fiducia, per costruire un sito web orientato ai bisogni dei tuoi clienti.
Il Content Design fa al caso tuo?
Fissa una chiamata gratuita su Google Meet.
Ascolterò le tue esigenze e insieme capiremo se il Content Design è il servizio giusto per te!
Le risposte ai tuoi dubbi
Puoi richiedere il servizio di content design se vuoi creare un nuovo sito web o vuoi rinfrescare quello vecchio, dandogli una struttura più solida, intuitiva ed efficace.
Sì, puoi richiedere il servizio di Content Design anche se hai già un sito e non vuoi rifarlo da zero. Considera però che, alla fine del lavoro di progettazione, un piccolo restyling dell'alberatura del sito e della struttura delle pagine potrebbe essere necessario per rendere il tuo investimento più fruttuoso.
No, il lavoro di Content Design prevede solo la progettazione strategica e, se hai scelto anche la creazione contenuti, la stesura dei testi che andranno sul tuo nuovo sito.
Per la creazione tecnica delle pagine dovrai rivolgerti a un programmatore.
Il sito web viene realizzato da un programmatore che userà i wireframe forniti come un muratore usa il progetto di costruzione fornito da un ingegnere.
Se non hai un programmatore di fiducia, ti consiglierò dei programmatori con cui collaboro e che potranno mettere in piedi la struttura del tuo sito per trasformare in realtà il tuo nuovo strumento di comunicazione.
Il servizio di Content Design non prevede la realizzazione del tuo sito web.
Dopo che avremo definito la nuova struttura delle tue pagine, potrai fornire i wireframe al tuo programmatore di fiducia per realizzare il sito dal punto di vista tecnico e mettere online la tua nuova casa virtuale.
Per la creazione dei wireframe del tuo nuovo sito ho bisogno di circa 6 settimane a partire dalla call di inizio lavori.
La call verrà fissata in base alle esigenze di entrambi al momento della conferma del lavoro.
Bello, ma quanto mi costa?
La vera domanda è:
Quanto ti costa avere un sito web che non trasmette il tuo valore?
Fare content design significa organizzare quello che hai da dire affinché sia chiaro, fluido, ma soprattutto in linea con le aspettative del tuo pubblico.
Per dare nuova forma alle pagine del tuo sito web, mi occuperò di:
- Definire obiettivi e target
- Analizzare i trend di ricerca
- Analizzare le parole chiave usate dal tuo pubblico
- Analizzare i siti web dei tuoi concorrenti
- Progettare la struttura delle tue nuove pagine
- Definire titoli e CTA
- Revisionare i contenuti attuali e scrivere nuovi testi
- Creare i metatag
Il costo di tutto questo varia in base al numero di pagine da revisionare.
Partiamo da una base di 400 Euro + IVA per una pagina singola.
Un sito medio, con circa 7 pagine, richiede un investimento di 1290 euro + IVA.
Siti web più strutturati vengono valutati ad hoc in base alle tue esigenze.
Fissa una call gratuita per capire quanto potrebbe costare il servizio di content design per il tuo sito web
Il mercato non aspetta nessuno!
Dimostra il tuo valore e
avvicina i clienti giusti con il mio supporto.
Scegli data e ora per fissare un chiamata gratuita
e scoprire come posso aiutarti.
Progetta i contenuti del tuo sito web
Scopri il manuale operativo che ti aiuta
a creare pagine web più efficaci
Le ultime dal blog
I miei consigli per dimostrare valore con i contenuti