Seguimi su

Piano Editoriale Social

Post ad hoc per ravvivare la tua immagine online

Aprire un profilo su un Social Network non è sufficiente per creare un legame con chi arriva sulla tua pagina. 

Quello che fa la differenza nella tua promozione online è la relazione che riesci a creare con i tuoi contatti e va ben oltre la pubblicazione di qualche post commerciale. 

Avere un piano editoriale Social organizzato con cura è la strada giusta per riuscire a ottenere visibilità e raggiungere i tuoi obiettivi senza impazzire. 

Cosa è un piano editoriale Social?

Una tabella di marcia per la tua presenza online

Un piano editoriale Social è una tabella che riassume le tematiche che vuoi affrontare sul tuo profilo per pianificare la pubblicazione e non impazzire nella gestione delle tue pagine. 

In un piano editoriale per i social trovi: 

  • le date del calendario, per farti vedere a colpo d'occhio quando pubblicherai un post sui tuoi canali
  • i Social su cui vuoi essere presente, come Instagram, Facebook, Tiktok, LinkedIn 
  • gli argomenti di cui vuoi parlare 
  • i post testuali che andrai a pubblicare 
  • eventuali # se la piattaforma che utilizzi li prevede 
  • le immagini che pubblicherai 

Questo ti permette di pianificare al meglio le tue pubblicazioni, così da creare un appuntamento costante con i tuoi contatti e costruire un legame profondo.

Proprio come la volpe de "Il Piccolo Principe" con un piano Social ben organizzato arriverai sempre alla stessa ora, trasmettendo quella fiducia e quella sicurezza necessaria a trasformare un contatto in un cliente.

Perché avere un piano editoriale Social

Per avere idee nuove per i tuoi post
Per dimostrare le tue competenze
Per creare legami con i tuoi follower
Per non impazzire a gestire i tuoi profili
Per avere una presenza costante nel tempo
Per aumentare la tua visibilità online

Il mio servizio per i tuoi canali Social

Come preparo il tuo piano editoriale

Iter Creazione Piano Social

La creazione del piano editoriale per i tuoi canali Social prevede una tabella dove ti riassumo post testuali, # e idee per le grafiche da usare sui tuoi canali. 

Dopo aver formalizzato la nostra collaborazione fissiamo un incontro su Google Meet dove mi racconti della tua azienda, della tua offerta e di ciò in cui credi. Durante questo secondo incontro ci diamo anche gli obiettivi concreti che potrai raggiungere attraverso i tuoi canali Social. 

Ora per te è arrivato il momento di rilassarti.

Nel frattempo analizzo il comportamento dei tuoi potenziali clienti sul Social che hai scelto, controllo cosa pubblicano i tuoi concorrenti e creo possibili post da pubblicare sulle tue pagine. Inoltre, ti lascio qualche suggerimento per costruire meglio il tuo profilo, dalla descrizione alle storie in evidenza, passando per la foto di profilo e lo stile da usare nella pagina. 

Quando tutto è pronto ti mando un file in Excel con il testo di ogni post, gli # che potresti usare e le idee per creare foto/grafiche che possono catturare l'attenzione del tuo pubblico.

La creazione del piano editoriale Social fa per te?

Fissa una chiamata gratuita di mezz'ora direttamente con me. Ascolterò le tue esigenze e ti consiglierò il servizio più adatto.

Il mercato non aspetta nessuno!

Scopri come dimostrare il tuo valore e avvicinare i clienti giusti.

Scegli data e ora per fissare un chiamata gratuita e senza impegno. 

 

Progetta i contenuti del tuo sito web

Scopri il manuale operativo che ti aiuta
a creare pagine web più efficaci

Le ultime dal blog

I miei consigli per dimostrare valore con i contenuti

Contenuti e metadata per farti notare online
I metadata sono una parte essenziale della SEO. A...
14 apr Case History
Content design ed esigenze degli utenti | Il caso Gyrotonic Laurentina
Fare content design significa mettere al centro di una <...
Perché le liste funzionano nei contenuti web?
10 motivi per… 5 consigli per… 7 cose da fare… 7 cose da...