Chi frequenta i social network li avrà sicuramente visti, hanno invaso dapprima Twitter, Pinterest e  Instagram, per poi sbarcare anche su Facebook. Ma cosa sono gli hashtag e come puoi usarli per promuovere la tua azienda?

Gli hash non sono altro che i cancelletti, quelli che si trovavano in basso a destra sulle tastiere dei vecchi telefoni con i fili. Nel web si sono evoluti, diventando hashtag, e hanno iniziato ad essere usati davanti alle parole dei post per evidenziare quelle che l’utente ritiene essere più importanti. Un esempio? Se vogliamo parlare del vestito indossato dalla coprotagonista nell’ultimo film di Quentin Tarantino, potremmo postare “Carino il #Vestito di #KerryWashington nel film #DjangoUnchained di #Tarantino”. Facile no? Ma la vera rivoluzione degli hashtag non sta solamente nell’aiutarci a focalizzare le parole importanti, bensì nel mettere in circolo le nostre idee. Se prima navigando tra i social network potevamo conoscere amici, amici di amici, e amici di amici di amici, ora invece possiamo fare ricerche tramite parole che ci interessano come #Vestiti #Fiori #BirraBuona #ProdottiTecnologici #CosaFareStasera, ed entrare direttamente in contatto con chi sta già parlando di questo argomento nei social network. Gli hashtag ci aiutano a creare aggregazione di concetti, idee, proposte e commenti, a condividere la nostra opinione, ma soprattutto a trovare nuovi utenti che abbiano voglia di parlare di questo o di quel #Argomento. Per la promozione della tua azienda gli hashtag sono manna dal cielo: se impari ad usarli, infatti, puoi aprire la tua cerchia a tutti i potenziali clienti che sono interessati ai tuoi #Prodotti o ai tuoi #Servizi. Scegli parole che identificano al meglio la tua proposta commerciale e prova a scrivere post che le contengano precedute da un hashtag, stai pur certo che quando gli utenti faranno ricerche sul tuo prodotto ti troveranno più facilmente, e tu aumenterai la tua #Visibilità sul #Web!