Un SEO Copywriter scrive testi ottimizzati, chiari, originali e diretti per le tue pagine web. È un professionista utile solo se hai ben chiaro il servizio che ti può offrire. Ecco quando vale la pena contattarlo e quando no.


Nella mia esperienza ho incontrato tante aziende convinte di aver bisogno di servizi di copywriting per il loro sito web, ma che poi, già dal primo incontro, si rivelavano poco interessate ad avere testi ottimizzati, con una conseguente perdita di tempo sia da parte loro che da parte mia.

Un SEO Copywriter non è la soluzione a tutti i mali del mondo, e se decidi di contattarlo dovresti aver voglia di capire come può aiutarti a migliorare la tua visibilità in Rete, aumentare la fiducia nei tuoi confronti e portarti nuovi clienti.

SEO Copywriter: quando è indispensabile

Un SEO Copywriter è davvero indispensabile quando la tua azienda crede nel web marketing ed è disposta ad investire in questo potentissimo canale di promozione e di vendita. Ecco alcune situazioni che possono aiutarti a capire se hai assolutamente bisogno di un professionista dei contenuti web:

  • Vuoi creare un filo diretto con i tuoi clienti tramite il blog
  • Vuoi essere trovato da chi cerca on line servizi come il tuo
  • Conosci già il SEO Copywriting e il content marketing, ma non hai tempo di scrivere contenuti per i tuoi canali

SEO Copywriter: quando può essere utile

I servizi di SEO Copywriting possono essere utili quando non hai ancora un ufficio marketing ferrato sul fronte del web, ma hai voglia di affidarti ad un professionista perché credi nella sua professionalità e vuoi metterti in gioco.

  • Sai che il web potrebbe offrirti di più, ma non sei ancora riuscito a capire come sfruttarlo al meglio
  • Vuoi lasciarti guidare nel creare una strategia di contenuti sebbene ad oggi conosci poco la materia
  • Conosci i limiti delle tue attuali strategie di promozione e vuoi intraprendere una nuova strada fianco fianco a chi conosce il content marketing meglio di te

SEO Copywriter: quando non devi contattarlo

Ci sono situazioni in cui chiamare un SEO Copywriter anche solo per un incontro conoscitivo è una perdita di tempo sia per te che per lui, e non porta nessun vantaggio. Ecco qualche esempio:

  • Vuoi un sito con qualche pagina solo perché tutti lo hanno, ma non hai ancora capito le reali potenzialità dei contenuti che metterai nelle pagine
  • Hai già perfettamente in testa i contenuti del tuo nuovo sito – con tutta probabilità perché li hai letti da qualche parte - e non sei disposto ad ascoltare le modifiche proposte da un professionista
  • Pensi che parole fumose come “servizi a 360°”, “leader di settore”, *azienda giovane e dinamica”, “affidabilità ed efficienza” siano i termini più adatti a descrivere la tua azienda
  • Vuoi utilizzare parole inglesi solo per darti un tono, anche se non ne conosci davvero il significato
  • Crei un sito per te, senza neppure preoccuparti di cosa cercano i tuoi clienti

Quando pensi di avere la formula dei contenuti perfetti già in tasca e vuoi qualcuno che li scriva, quello di cui hai bisogno è una segretaria, non un SEO Copywriter. Sotto sotto, infatti, non sei disposto a sfruttare le sue competenze e i suoi consigli per raggiungere i tuoi obiettivi, ma hai solo bisogno di qualcuno che scriva quello che vuoi tu, senza se e senza ma. In questo caso, un SEO Copywriter non ti conviene perché:

  • Costa di più
  • Criticherà le tue scelte se non rispettano i canoni imposti da Google – e fidati, sarà così
  • Cercherà in tutti i modi di creare contenuti originali e ottimizzati, contenuti che non necessariamente rispettano i tuoi gusti e potrebbero lasciarti insoddisfatto

Se non sei pronto ad affidarti ad un professionista, non contattarlo. Tu risparmi tempo ed energie, il SEO Copywriter si risparmia la frustrazione di scrivere testi brutti solo per farti contento, e siamo tutti più sereni.

Ai posteri la valutazione dei risultati che raggiungerai con testi scritti, o peggio copiati, dai “leader di settore”.