Nel post della scorsa settimana vi ho parlato degli URL, soffermandomi quasi esclusivamente sull'URL più principale: il nome del dominio. Oggi voglio approfondire questo tema che mi sta molto a cuore, entrando nello specifico degli URL delle singole pagine per capire come questi possano aiutare ad aumentare la visibilità di un sito web.
Oltre all'home page del sito web che in genere si raggiunge scrivendo nella banda di navigazione il nome del dominio, ogni altra pagina web ha un URL, cioè un indirizzo univoco. Spesso quando navighiamo non ci facciamo molto caso, in quanto cliccando all'interno delle pagine veniamo indirizzati su altri URL che appaiono in automatico nella nostra banda di navigazione, ma volendo potremmo metterci a scrivere tutti gli URL specifici delle pagine che vorremmo vedere e riusciremmo lo stesso a raggiungere i contenuti che cerchiamo.
Per arrivare su questo articolo, ad esempio, si può digitare solamente l'URL del dominio Dillosulweb, www.dillosulweb.it per intenderci, e da lì navigare passando dalla pagina blog alla pagina specifica dell'articolo, oppure inserire direttamente l'URL http://www.dillosulweb.it/importanza-url/ nella banda di navigazione, operazione però più complessa che non tutti hanno voglia di fare.
Perchè bisognerebbe creare URL parlanti per ogni pagina?
Come per il dominio, anche gli URL dovrebbero essere facili da memorizzare per aiutare gli utenti ad arrivare più facilmente sulle pagine. Se per il dominio, l'URL per eccellenza, dedichiamo molta attenzione alla sua scelta affinché sia facile da ricordare, però, questo non accade con gli URL delle singole pagine che, poichè nessuno ci fa caso, vengono spesso trascurati, diventando elenchi di cifre e numeri indecifrabili.
È vero, quasi nessuno si mette a scrivere URL chilometrici per raggiungere le pagine, ma come la mettiamo con i motori di ricerca?
Gli spider basano tutto il loro lavoro su URL e contenuti, per cui, meno fatica gli spider faranno a leggere gli URL e capire di cosa parla la nostra pagina, più possibilità avremo che mostrino le pagine a chi cerca in Google un fornitore come noi. Scrivere URL parlanti è quindi fondamentale per per velocizzare il lavoro degli spider ed aumentare così la visibilità del nostro sito.Provate ad usare un URL come www.miosito.it/imieiservizi invece di www.miosito.it/124%&?ghr4 e verificate di persona come un'operazione così semplice possa migliorare il vostro posizionamento.
P.S. Cosa sono gli spider? Dei ragni, ovvio: Halloween si avvicina e sono certa che verranno su questo blog per presentarsi :-)
