Ecco come creare FAQ efficaci per rispondere alle domande dei tuoi utenti, migliorare l’esperienza sul tuo sito e conquistare la loro fiducia.

Come Costruire FAQ Efficaci

La pagina FAQ è un elemento che può fare la differenza nel processo di acquisto.

Che tu abbia un sito web, un e-commerce o anche solo una pagina professionale, rispondere in modo chiaro alle domande dei tuoi utenti è la chiave per dimostrare la tua competenza e conquistare la loro fiducia. È qui che entrano in gioco le FAQ - Frequently Asked Questions: uno strumento semplice che, se usato in modo incisivo, diventa potentissimo per la tua promozione in rete.

Come creare FAQ efficaci? Scopriamolo insieme con alcuni consigli pratici!

Cosa sono le FAQ e perché sono utili

Le FAQ sono una raccolta di domande frequenti che il tuo pubblico potrebbe avere in merito al tuo prodotto o al tuo servizio.

Riepilogare queste domande nei contenuti del tuo sito, ma soprattutto dare una risposta prima che i tuoi clienti se le pongano, ti permette di migliorare l’esperienza di navigazione, riduce il tempo che investi nel rispondere agli stessi quesiti e dà una visione chiara e precisa della tua offerta.

Inoltre, le FAQ dimostrano la tua professionalità e l’attenzione che poni ai bisogni del tuo pubblico, aumentando così la fiducia nei tuoi confronti.

Come scegliere le domande giuste per le tue FAQ

Il segreto per creare FAQ efficaci è l’attenzione che hai nei confronti del tuo pubblico.

Quando decidi di creare la sezione FAQ del tuo sito, metti al centro i tuoi clienti e i loro bisogni reali. Analizza le email, i messaggi sui social, i commenti ricevuti e focalizza cosa chiedono più spesso.

Scrivere queste domande e rispondere nero su bianco è il primo passo per creare delle FAQ che siano utili e che ti permettano di ottenere fiducia e consensi.

Il secondo step è immaginare di essere un tuo cliente e anticipare i dubbi che potresti avere su un prodotto o servizio. Questo piccolo gioco di ruolo ti aiuta a identificare FAQ reali che possono fare la differenza.

Attenzione però a non esagerare: se da un lato devi creare FAQ concrete e dare risposte precise, dall’altro evita di divagare e di dare informazioni superflue che potrebbero confondere e allontanare gli utenti.

Non dimenticare poi che le domande - e anche le risposte - possono cambiare nel tempo. Ricorda quindi di rileggere le FAQ almeno ogni 6 mesi e aggiornarle se necessario.

La Struttura della sezione FAQ

Un aspetto cruciale di una sezione FAQ è la leggibilità.

Quando progetti le FAQ da pubblicare sulle tue pagine, assicurati di scrivere domande brevi e dirette.

Nelle risposte usa un linguaggio semplice, come se stessi parlando con un amico. Scrivi frasi complete e vai dritto al punto, sfruttando gli elenchi puntati per trasmettere il messaggio in modo schematico.

Se le domande sono più di una decina, organizzale per categorie, ad esempio Pagamenti, Spedizioni, Resi, e usa un design semplice e pulito, che evidenzia in modo chiaro l’alternanza di domanda e risposta.

Dove posizionare le FAQ sul sito

Per essere utili, le FAQ devono essere facili da trovare.

Potresti decidere di raggrupparle tutte in una pagina e linkarla nel menu di navigazione, oppure inserire una sezione FAQ in ogni pagina prodotto o servizio, con le domande relative solo a quel prodotto o servizio specifico.

Negli e-commerce la pagina FAQ potrebbe anche essere inserita in una sezione tutta dedicata al servizio clienti, dove oltre alle FAQ ci sono anche approfondimenti relativi al processo d’acquisto, ai resi e alle spedizioni.

Ottimizza le FAQ per la SEO

Anche la pagina FAQ si posiziona sui motori di ricerca!

Oltre ad essere utili per gli utenti, quindi, le FAQ sono utili anche per la visibilità del tuo sito su Google.

Progettare la pagina FAQ usando parole chiave strategiche, che ricalcano il linguaggio naturale, aumenta le possibilità che il tuo sito web possa essere suggerito dagli algoritmi agli utenti che cercano risposte su prodotti e servizi

Google può usare le tue FAQ anche per creare sezioni particolari dei risultati di ricerca, come la sezione “Le persone hanno chiesto anche”, mentre i sistemi di Intelligenza Artificiale, come Gemini o ChatGPT, potrebbero usare i tuoi contenuti per creare risposte per gli utenti, citando il tuo sito e aumentando ulteriormente la tua reputazione agli occhi degli utenti.

Insomma, pensare per gli utenti e strizzare l’occhio ai motori di ricerca è il modo giusto per aumentare in modo esponenziale la tua notorietà e la tua affidabilità agli occhi del mercato.


Lo so, creare FAQ efficaci richiede un po’ di tempo, ma i benefici sono enormi.

Vuoi anticipare i dubbi del tuo pubblico, ma non sai da dove iniziare?

Fissa una call gratuita con me su Google Meet e insieme potremo dar vita a una sezione FAQ davvero efficace.