Scopri passo passo come pianificare una strategia di contenuti che parli al tuo pubblico e ti faccia ottenere risultati concreti.

Come Creare Una Strategia Di Contenuti

La content strategy o strategia dei contenuti è un concetto di cui si sente tanto parlare, ma che poche PMI mettono davvero in pratica. Eppure è il cuore di ogni comunicazione efficace.

Fare content strategy, infatti, non significa pubblicare post o articoli online, bensì costruire un percorso coerente che accompagni il tuo pubblico e lo trasformi da lettore a cliente fidato. Come puoi pianificare una strategia di contenuti affinché sia davvero efficace? Quali sono i passi da seguire per ottenere un risultato? Scopriamoli insieme!

Analizza dove sei e dove vuoi arrivare

Prima di iniziare a scrivere contenuti, devi capire chi sei e cosa vuoi ottenere.

Prima di partire, analizza la tua presenza online: il sito, i social, le tue newsletter,…e chiediti se i tuoi contenuti rispecchiano davvero la tua identità.

Una volta che hai chiara la situazione attuale, stabilisci dove vuoi andare definendo obiettivi SMART, ovvero specifici, misurabili, attuabili, rilevanti e definiti in un tempo ben preciso. A questi obiettivi collega poi degli indicatori concreti che ti aiuteranno a capire se stai raggiungendo i risultati sperati. Ad esempio se il tuo obiettivo é ottenere 100 follower in più su Instagram, potresti verificare quali sono i post con più like per capire se stai andando nella direzione giusta, oppure se vuoi aumentare il tasso di conversione delle tue newsletter, potresti scegliere di analizzare il tasso di apertura.

Qualunque sia il  tuo obiettivo, però, prima di procedere con il prossimo step assicurati che sia ben chiaro, così da non perderti in chiacchiere e imboccare fin da subito la strada giusta per il successo.

 

Vai a conoscere il tuo pubblico

Il successo di ogni contenuto dipende da quanto vibra nel cuore di chi lo leggerà. Definire il tuo pubblico ideale non è un capriccio da markettari, ma una condizione per il successo.

Intervista clienti reali, leggi i commenti sui social, osserva i trend del tuo settore per sapere davvero chi è, di cosa ha bisogno, quali parole usa. Solo se conosci davvero il tuo pubblico puoi creare messaggi che parlano la sua lingua. E ricorda sempre che una strategia di contenuti che funziona non parla a tutti, parla solo a chi può trarre valore da ciò che offri e, di conseguenza, ai tuoi veri potenziali clienti.

 

Crea un piano editoriale sostenibile

La costanza è la più nobile delle qualità, soprattutto quando si parla di content strategy.

Meglio pubblicare un contenuto a settimana che dieci post senza direzione. Prima di mettere online qualunque cosa, quindi, costruisci un calendario editoriale realistico e coerente con i tuoi obiettivi. Alterna formati diversi: articoli, video, email, post social,… e considera ogni contenuto come un tassello di una strategia più grande.

Assicurati quindi che ogni post sia coerente con i tuoi obiettivi e ti aiuti ad avvicinarti al traguardo senza mollare e senza arrivare senza forze. Solo se la tua strategia editoriale é pensata in modo sostenibile, sarà capace di portarti risultati reali senza prosciugare le tue energie.

Misura, analizza e ottimizza

Qualunque cosa tu decida di pubblicare, monitora le performance con strumenti di analisi e controlla ad esempio traffico, tempo di lettura, interazioni, tassi di conversione,… Questi dati non sono solo numeri, ma sono indicatori di cosa funziona e cosa va migliorato.

Anche se all’inizio hai definito una rotta da seguire, quello che conta é tenere a mente l’obiettivo che vuoi raggiungere, non la strada che fai per arrivarci.

In corso d’opera cambia titoli, call to action, formati. Analizza le reazioni che il tuo pubblico ha ad ogni cambio e lascia che i risultati guidino la tua evoluzione. Solo così la tua content strategy sarà viva, si adatterà al mercato e crescerà con te e con la tua attività.

 


Costruisci fin da ora una  strategia di contenuti che funziona

Prenota una call gratuita con me e scopri come pianificare una content strategy efficace, sostenibile e su misura.