Scopri come progettare campagne email che parlano alle persone giuste, nel momento giusto, con messaggi che creano fiducia.

Crea Email Che Funzionano (1)

L’email marketing resta uno degli strumenti più potenti per creare relazioni solide e convertire contatti in clienti. Molti professionisti e PMI, però, lo utilizzano ancora come un semplice canale promozionale e mandano solo offerte e sconti, con pochi risultati.

Se vuoi che le tue mail vengano lette e i lettori diventino clienti, ricorda che una buona email è, prima di tutto, un dialogo. Una strategia di email marketing deve quindi partire dai contenuti, non dalle promozioni. Vediamo insieme come impostare una strategia di email marketing efficace, che unisca automazione e personalizzazione per arrivare risultati concreti.

1- Parti dal pubblico:

Ogni campagna email inizia da una conoscenza profonda del pubblico. Solo se sai con chi vuoi comunicare puoi costruire messaggi che accendono il suo interesse.

Segmenta i contatti in base a interessi, comportamenti o fase del percorso d’acquisto. Questo ti permetterà di inviare messaggi mirati e pertinenti.

Ad esempio, chi ha già scaricato una guida o partecipato a un webinar riceverà contenuti più approfonditi, mentre i nuovi iscritti avranno bisogno di email introduttive che raccontino il valore del tuo brand.

Quando hai pochi iscritti è normale che tu preferisca ottimizzare le energie e mandare la stessa mail a tutti, ma è la rilevanza che trasforma un lettore distratto in un cliente fedele. Inizia a pensare in grande e, anche se hai 100 iscritti, dividili in liste, definendo per ognuna di esse caratteristiche e interessi precisi che renderanno le tue mail più mirate.

Come scrivere email che vengono lette

Una buona email inizia dall’oggetto: breve, chiaro e con una promessa concreta.

Anche se le premesse sono buone, però, è quando i lettori aprono la mail e leggono il contenuto principale che giochi tutte le tue carte.

Nel corpo delle tue mail usa un linguaggio diretto e autentico, dai del tu al lettore per creare vicinanza e alterna blocchi di testo brevi a immagini e video che aiutano la lettura.

Infine, scrivi sempre una call to action, una frase unica e precisa che spieghi al lettore cosa deve fare quando è arrivato in fondo alla tua mail.

Il consiglio in più:
Evita toni troppo commerciali o generici. Le persone non vogliono acquistare subito, vogliono essere aiutate a decidere.

Automatizza, ma con intelligenza

Le automazioni sono serie di mail che vengono inviate in modo automatico ai tuoi contatti. Si tratta di una risorsa incredibile, ma deve essere usata con criterio.

Con le automazioni potresti per esempio creare una sequenza di benvenuto, per introdurre progressivamente i tuoi servizi, alternando email informative e messaggi più diretti, oppure mantenere vivo l'interesse nei tuoi confronti a chi non senti da un po'.

Quando imposti i flussi automatici, però, ricorda sempre di rispettare tempi e contesti: se invii troppe mail o messaggi sbagliati, rischi che gli utenti si stanchino di te e si disiscrivano.

Quale è la quantità giusta delle mail che puoi inviare?

Usa i dati per analizzare aperture/click, capire quali messaggi funzionano meglio e non temere di sperimentare: piccoli test su oggetto, orario di invio o formattazione possono fare una grande differenza sui risultati finali.

Misura e migliorati a ogni invio

Ogni invio è un’occasione per imparare. Osserva i dati che ti mette a disposizione la piattaforma che hai scelto per l'e-mail marketing, ma non fermarti ai numeri: cerca di capire perché le persone cliccano (o non cliccano).

I dati più importanti da controllare? Tasso di apertura, clicK, ma soprattutto conversione reale, cioè quante persone passano dall'essere lettori a diventare clienti.

Condividi i risultati con il tuo reparto vendita per avere una visione completa del percorso dell’utente e migliora costantemente la tua strategia per costruire campagne sempre più efficaci e in linea con il tuo pubblico.


Trasforma le tue email in connessioni autentiche

L'email marketing funziona se unisce empatia e metodo. Fissa una call conoscitiva con me per costruire un piano di email marketing che porta risultati.